Piscina Intercomunale Rossetta

In uno splendido spazio verde immerso in una atmosfera tranquilla. Sole, acqua e divertimento: la tua estate perfetta!

Piscina Intercomunale Rossetta

Regolamento

L’impianto mette a disposizione del bagnante:
  • Una vasca delle dimensione di m. 25 x m. 14,80. La profondità è di m. 1,60 nella zona più alta, per poi decrescere gradualmente fino a m. 1,30.
  • Una vasca delle dimensioni di m. 15 x m. 10 e di una vasca idromassaggio. La profondità è di m. 0,60 e di m. 0,90 nella zona idromassaggio.

Le vasche sono fornite di acqua dolce filtrata e depurata secondo le disposizioni sanitarie; tutte le aree accessibili attorno alla piscina, compresi gli spogliatoi e i bagni, sono trattate con preparati antimicotici e antimicrobici.

A bordo vasca vigilano costantemente due assistenti bagnanti, come previsto dalle vigenti norme di Legge.
L’impianto è dotato di un locale di pronto soccorso munito di attrezzature e medicinali di primo intervento.
Possono essere contemporaneamente presenti, nell’area recintata delle vasche, al massimo 260 persone.

Norme per il bagnante

  • L’impianto è aperto a tutti i cittadini che desiderano accedervi, previo pagamento del biglietto d’ingresso.
  • L’accesso del pubblico può essere limitato in caso di affollamento ed è consigliato di evitare assembramenti.
  • Per i portatori di handicap l’ingresso è gratuito se in possesso di attestazione con invalidità superiore al 66%, è obbligatorio mostrare il tesserino ad ogni accesso.
  • Per usufruire delle tariffe agevolate OVER 60 e UNDER 16 su abbonamenti/ingressi è obbligatorio esibire un documento d’identità.
  • Il biglietto d’ingresso non è rimborsabile, lo scontrino deve essere conservato dal cliente durate l’intera permanenza nell’impianto e a richiesta esibito al personale della piscina e/o alle autorità competenti.
  • Per esigenze manutentive alcune attrazioni (scivolI ad acqua, idromassaggio, giochi area bimbi, ping pong, calcino, campi da beach, campo da calcetto) potrebbero risultare non utilizzabili così come in caso di maltempo o di pioggia potrebbero essere fermati per motivi di sicurezza. In entrambi i casi non è previsto il rimborso del biglietto.
  • In caso di emergenze attenersi scrupolosamente alle istruzioni diffuse tramite megafono dalla direzione e/o vocalmente dagli assistenti bagnanti.
  • I ragazzi di età inferiore ai 12 (dodici) anni dovranno essere accompagnati da persone adulte. I genitori o accompagnatori, debbono vigilare sul minore e sono responsabili del comportamento o dei danni eventualmente arrecati dai minori alla struttura, ad altri o a se stessi.
  • Per il rientro conservare lo scontrino e timbrarlo alla cassa al momento dell’uscita. Diversamente il biglietto perde validità.
  • Non sono ammesse alla Piscina le persone che si trovino in stato di ebbrezza o che abbiano assunto sostanze stupefacenti.
  • Non possono essere introdotti in Piscina cani o altri animali.
  • IN CASO DI ABBONAMENTO STAGIONALE E POSTAZIONE STAGIONALE O GIA’ PRENOTATA SARA’ POSSIBILE POSIZIONARSI DIRETTAMENTE DAVANTI ALL’INGRESSO E SEGNALANDOLO ALLA CASSA ACCEDERE ALL’IMPIANTO IN VIA PRIORITARIA.
  • La direzione si riserva la facoltà di modificare senza preavviso il calendario di apertura, gli orari e le tariffe.
  • Per accedere all’area della vasca è necessario essersi prima sottoposti ad accurata doccia. E’ inoltre necessario lavarsi accuratamente i piedi nella vaschetta di ingresso, fornita di acqua trattata con prodotti antimicotici ed antimicrobici.
  • E’ vietato l’accesso alla vasca a chi è affetto da malattie infettive della pelle, con ferite, cerotti, bendaggi, ecc..
  • E’ vietato accedere alla vasca con vestiti non idonei o calzature, la valutazione di non idoneità è demandata agli assistenti bagnanti.
  • Per i bambini in “età pannolone” è obbligatorio accedere alla vasca con il costume contenitivo.
  • E’ vietato sputare, urinare nell’acqua, nonché commettere altre azioni simili.
  • E’ severamente vietato l’utilizzo della vasca grande a chi è completamente inesperto nel nuoto e non accompagnato.
  • Chi ha capacità natatorie limitate consigliamo di rimanere nella zona d’acqua più bassa.
  • E’ severamente vietato tuffarsi.
  • E’ vietato accedere alle vasche con cellulari, macchine fotografiche o maschere da sub in vetro.
  • Dopo un pasto abbondante attendere di avere digerito, evitando di entrare in acqua.
  • All’uscita della vasca ci si deve asciugare accuratamente i capelli, l’interno delle orecchie e le dita dei piedi.
  • In vasca e nelle zone circostanti occorrono particolari attenzioni per evitare incidenti e non disturbare gli altri bagnanti, mantenendo un comportamento disciplinato: in particolare, è vietato fumare e mangiare al di fuori della propria postazione, gridare o ascoltare musica ad alto volume, correre e praticare giochi al di fuori delle aree dedicate allo sport.
  • E’ vietato contaminare l’acqua con sostanze di qualsiasi genere, astenendosi dall’usare saponi, detersivi o sostanze medicamentose.
  • E’ vietato introdurre nell’impianto qualsiasi tipo di oggetto in vetro.
  • All’interno degli spogliatoi i bagnanti devono svestirsi e vestirsi unicamente nei diversi spazi di destinazione tenendo le porte ben chiuse;
  • All’interno degli spogliatoi obbligatorio indossare calzature antiscivolo.
  • I frequentatori della piscina devono avere la massima cura degli impianti e delle attrezzature utilizzate; gli eventuali danni arrecati dovranno essere prontamente risarciti ai proprietari.
  • E’ vietato utilizzare gli spazi e le attrezzature segnalate destinate ai disabili.
  • E’ vietato occupare postazioni o lettini per conto di persone non presenti nell’area, come è vietato appoggiare teli o oggetti su attrezzature (tavoli, sedie, lettini, ecc.) non utilizzate, o impedirne l’uso ad altri utenti.
  • E’ vietato occupare postazioni segnalate come abbonamento stagionale.
  • Le prenotazioni delle postazioni (di sabato e domenica) si intendono valide fino alle ore 14.30, salvo avviso di ritardo. Dopo tale orario in caso di necessità la postazione verrà rimessa a disposizione degli altri utenti.
  • I GAZEBO e le attrezzature sottostanti possono essere utilizzati o prenotati (C.R.E.E., feste, compleanni, pranzi, merende) SOLO previo pagamento alla cassa.
  • In caso di maltempo, o in ogni caso che possa essere compromessa la sicurezza dei frequentatori, la Direzione, a suo insindacabile giudizio, può sospendere l’uso dell’area, delle vasche o eventualmente chiudere l’impianto senza dover rimborsare il biglietto d’ingresso.
  • In caso di guasto o anomalia alla sala filtri la balneazione potrà esser momentaneamente sospesa.
  • Il gestore non si assume alcuna responsabilità per gli oggetti ed i valori lasciati incustoditi, e non collocati negli appositi contenitori chiusi a chiave, così come per i danni arrecati alle persone che non osservano le norme del presente Regolamento.
  • In alcune aree della piscina sono attivi i sistemi di videosorveglianza al solo fine di garantire la sicurezza e di salvaguardare il patrimonio aziendale. Le immagini possono essere visionate solo da personale autorizzato e dalle autorità di pubblica sicurezza.
  • Nell’area bimbi è consentito l’accesso all’Area Bimbi ad un massimo di 10 bambini di età inferiore ai 12 anni. I minori sono sotto la responsabilità dei genitori, la direzione declina qualsiasi responsabilità per danni eventualmente arrecati dai minori alla struttura, ad altri o a se stessi.
  • Sono presenti due strutture dotate di scivoli. La struttura piccola può essere utilizzata solo da bambini di età dai 3 ai 5 anni con la presenza di un genitore. La struttura grande dotata di 3 uscite può essere utilizzata dai 5 ai 14 anni, peso massimo 80 kg e altezza massima 1,50 cm. ogni singolo scivolo può essere impegnato da una persona alla volta. La direzione declina ogni responsabilità per l’uso non corretto degli acquascivoli.
  • I campi dalle ore 9,30 alle ore 19,30 sono a disposizione degli utenti della piscina gratuitamente con possibilità di prenotazione. L’uso dei campi è sempre e solo riservato agli utenti della piscina, tranne il caso di un torneo organizzato e autorizzato da A.G.I.S. La direzione declina qualsiasi responsabilità per danni eventualmente arrecati alla struttura, ad altri o a se stessi.
  • I giochi nell’area spettacoli dalle ore 9,30 alle ore 19,30 sono a disposizione degli utenti della piscina con possibilità di prenotazione. L’uso dei giochi è sempre e solo riservato agli utenti della piscina, tranne il caso di un torneo organizzato e autorizzato da A.G.I.S. La direzione declina qualsiasi responsabilità per danni eventualmente arrecati ai giochi, ad altri o a se stessi.
Chi non rispetta il presente regolamento, anche un singolo articolo, può essere allontanato dall’impianto, sia in forma temporanea che definitiva e senza diritto di rimborso del biglietto di ingresso o abbonamento.

In caso di gravi inosservanze, risse, atti o comportamenti lesivi della dignità della persona, manifestazioni denigratorie nei confronti dell’impianto o dei suoi addetti, furto, danneggiamento volontario dei beni dell’impianto, gli eventuali responsabili accertati saranno oggetto, oltre che dell’immediato allontanamento dall’impianto, anche di una successiva richiesta di danni riservandosi ogni azione legale.

Orari

  • Cassa dalle 9:30 alle 19:30
  • Vasca piccola dalle 9:30 alle 19:00
  • Vasca grande dalle 9:30 alle 19:30
  • Impianto dalle 9:30 alle 20:00

Tariffe piscina

Modulistica

Come pagare